APPUNTAMENTI DI Martedì 24 Aprile
L'Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio
 dal 10 febbraio al 17 giugno  Musei San Domenico – Refettorio
La grande mostra al San Domenico di Forlì del 2018 mette in scena per la prima volta in maniera compiuta e in un nuovo percorso espositivo il fascino di un secolo compreso tra un superbo tramonto, l’ultimo Rinascimento, e un nuovo luministico orizzonte, l’età barocca.
|
L'eterno e il tempo
 dal 10 febbraio al 17 giugno  Musei San Domenico
tra Michelangelo e Caravaggio
La grande mostra al San Domenico di Forlì del 2018 mette in scena per la prima volta in maniera compiuta e in un nuovo percorso espositivo il fascino di un secolo compreso tra un superbo tramonto, l’ultimo Rinascimento, e un nuovo luministico orizzonte, l’età barocca.
|
Le cartoline dell'inferno
 dal 21 aprile al 12 maggio  Corso Garibaldi 55
Inaugurazione sabato 21 aprile dalle 16.00 con performance musicale-artistico-letteraria. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, giovedì dalle 9.00 alle 13.00.
|
25 aprile
 dal 21 al 25 aprile
73° Anniversario della Liberazione
Diverse iniziative per celebrare e commemorare il 73° Anniversario della Liberazione. Scarica il manifesto
Unità Stampa ed Eventi Istituzionali tel. 0543 712343
|
Splendore e Tormento di un secolo
 Martedì 24 aprile ore 17.30  Sala Melozzo, Piazza Melozzo 7
Letteratura e cultura da Ariosto a Galileo
"Stelle in turbato cielo: Michelangelo Buonarroti e Vittoria Colonna", conversazione di Pantaleo Palmieri.
|
Teatro Testori
 Martedì 24 aprile ore 21  viale A. Vespucci 13
"Hoy puede ser mi gran noche"
Fuori abbonamento, Teatro in Lingua, con Noemi Rodríguez Fernandez.
|
Una Serata a Casa Saffi
 Martedì 24 aprile ore 20.30
Tra storia cultura arte e musica
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea invita la cittadinanza a Casa Saffi per festeggiare insieme il 73° Anniversario della Liberazione.
|
|